Numero Verde 800 132 688

NEWS IN EVIDENZA

Bernabei, “Un supporto dall’assistenza domiciliare durante il Coronavirus”

Le dichiarazioni del professor Bernabei, Presidente di Gemelli a Casa Continue reading ...

Gemelli a Casa, test sierologici per COVID-19 a domicilio

L’intervento è effettuato da infermieri specializzati. Intervista all’Amministratore Delegato, Gino Gumirato: “Nella propria casa, in piena sicurezza e tranquillità, si possono raggiungere livelli di complessità di presa in carico insperati fino a poco tempo fa” Continue ...

Da Ottobre attivo il Covid Hotel gestito anche da GAC presso l’Hotel Pineta Palace

Assistite attualmente un’ottantina di persone positive, ma stabili, provenienti dal Policlinico Gemelli e dal territorio romano. L’Italia, il mondo intero, stanno affrontando una nuova fase emergenziale. I numeri parlano chiaro. Le ospedalizzazioni aumentano, cos ...

Servizi infermieristici medici di supporto ai test Covid-19

Dai test sierologici ai tamponi rapidi, tutti i nuovi servizi attivati da GAC – Gemelli a Casa Se da un lato la campagna vaccinale sta prendendo piede in tutto il mondo, dall’altro rimane altissima la richiesta di test sierologici e molecolari da parte di aziende e privati. Per qu ...

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 14

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell ...

Covid-19, Ministro Speranza firma nuove ordinanze per contenere la diffusione del virus

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile.         http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoro ...

TU CONOSCI NOI, NOI CONOSCIAMO TE

Gemelli a Casa mette a disposizione dei propri assistiti un’équipe multidisciplinare in grado di rispondere ai bisogni di salute di ogni paziente. Infermieri, fisioterapisti, operatori sanitari, medici e specialisti permettono a Gemelli a Casa di offrire una presa in carico globale dell’assistito.

L’ASSISTENZA CHE FACCIAMO

Gemelli a Casa è l’unico soggetto in Italia a condurre una ricerca scientifica sugli “Algoritmi predittivi per la popolazione anziana non autosufficiente” che consentirà, dopo una approfondita valutazione multidimensionale e un piano individualizzato di assistenza, di aiutare a prevedere e definire profili di evoluzione dello stato di salute del paziente.

COMPANY PROFILE

La pandemia che ha colpito il mondo in questo anno ha cambiato le abitudini delle persone, stravolgendo consuetudini e aspetti della vita privata e professionale di ciascuno di noi.

È doveroso sottolineare come la situazione emergenziale in cui il mondo si è improvvisamente trovato, abbia imposto alle persone un adattamento forte ma anche stimolato capacità e creatività in diversi ambiti, tra questi, il mondo sanitario.

Molte aziende stanno cercando di affrontare l’emergenza prendendo in considerazione dati, numeri e processi organizzativi ma non va dimenticato che ad alimentare la propria realtà aziendale è un pubblico composto da persone, le stesse che stanno affrontando l’incertezza e le paure legate alla situazione contingente. A tutte queste persone GAC intende trasmettere fiducia.

In questo contesto trova la sua collocazione GAC, Gemelli a Casa, ormai divenuta una realtà estremamente importante nel panorama sanitario italiano, unica come capacità di offrire assistenza ad alta integrazione professionale e ad alta complessità assistenziale presso il domicilio delle persone, presso le loro case o direttamente in ufficio, in azienda, all’esterno.

Ed il COVID-19 non ha ridotto, bensì amplificato il ruolo e la missione di GAC: porre al centro l’assistenza primaria alle persone, dare risposte ai bisogni, dare fiducia, essere vicini.

Il Valore dell'Esperienza
Il Valore della Vicinanza
Il Valore dell'Assistenza Globale
Il Valore del Sostegno e della Speranza oltre le Cure
  • IL VALORE DELL’ESPERIENZA

    Dalle competenze della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e della Cooperativa OSA nasce un Servizio di Assistenza Domiciliare di nuova concezione.

  • IL VALORE DELLA VICINANZA
    TUTTO A CASA TUA

    L’assistenza sanitaria in Italia si sta evolvendo. Da una parte cresce la necessità di cure che evitino o riducano il ricovero ospedaliero; dall’altra l’attenzione verso la qualità della vita di assistiti e familiari.
    La casa è destinata a rappresentare sempre più un centro significativo dell’assistenza. Gemelli a Casa si inserisce in questo contesto portando a casa del paziente le conoscenze a favore di una presa in carico globale, con servizi di elevata qualità e costante supervisione medica. Un team di professionisti specializzati e costantemente aggiornati che opera nell’ambiente più comodo e familiare: la casa del paziente.

  • IL VALORE DELL’ASSISTENZA GLOBALE

    La risposta più evoluta a qualsiasi bisogno sanitario, dal semplice prelievo ai trattamenti più complessi legati alla post dimissione ospedaliera e alle cronicità.

  • IL VALORE DEL SOSTEGNO E DELLA SPERANZA OLTRE LE CURE

    Al centro dell’esperienza quotidiana tra assistito e assistente domiciliare, l’empatia riveste un ruolo importante; grazie ad essa si crea vicinanza tra il professionista e coloro i quali ricevono assistenza e cure mediche, ma anche sostegno psicologico e vicinanza.

SERVIZI_ICONA_HOME_1

TELECONSULTO

SERVIZI_ICONA_HOME_2

ASSISTENZIALI
DOMICILIARI

SERVIZI_ICONA_HOME_3

LA VALUTAZIONE
DEL BISOGNO

SERVIZI_ICONA_HOME_4

IL PIANO INDIVIDUALE E
GLI ALGORITMI PREDITTIVI

SCOPRI COME RICHIEDERE CON FACILITÀ I SERVIZI DI ASSISTENZA DI GEMELLI A CASA

L’ assistito può contattare la Centrale Operativa di Gemelli a Casa al Numero Verde 800132688 per qualsiasi informazione sui servizi, per richiedere un preventivo o per prenotare uno o più servizi di assistenza

La Centrale Operativa fornisce le informazioni all’assistito e sviluppa un preventivo e un Piano di Assistenza Individuale (cosiddetta presa in carico del paziente). Questi documenti vengono inviati in giornata all’assistito tramite e-mail

In caso di accettazione del preventivo da parte dell’assistito (per telefono o per e-mail), la Centrale Operativa invia l’Assistente Domiciliare a casa dell’assistito alla data e orario previsti dal Piano

L’ Assistente Domiciliare si reca a casa dell’assistito per l’appuntamento portando con sé il Contratto di Assistenza Gemelli a Casa da firmare

Le modalità di pagamento sono illustrate dalla Centrale Operativa all’assistito e descritte nell’apposita sezione del Contratto. Non è previsto alcun tipo di pagamento in contanti.

NEWS IN EVIDENZA

Bernabei, “Un supporto dall’assistenza domiciliare durante il Coronavirus”

Le dichiarazioni del professor Bernabei, Presidente di Gemelli a Casa Continue reading ...

Gemelli a Casa, test sierologici per COVID-19 a domicilio

L’intervento è effettuato da infermieri specializzati. Intervista all’Amministratore Delegato, Gino Gumirato: “Nella propria casa, in piena sicurezza e tranquillità, si possono raggiungere livelli di complessità di presa in carico insperati fino a poco tempo fa” Continue ...

Da Ottobre attivo il Covid Hotel gestito anche da GAC presso l’Hotel Pineta Palace

Assistite attualmente un’ottantina di persone positive, ma stabili, provenienti dal Policlinico Gemelli e dal territorio romano. L’Italia, il mondo intero, stanno affrontando una nuova fase emergenziale. I numeri parlano chiaro. Le ospedalizzazioni aumentano, cos ...

Servizi infermieristici medici di supporto ai test Covid-19

Dai test sierologici ai tamponi rapidi, tutti i nuovi servizi attivati da GAC – Gemelli a Casa Se da un lato la campagna vaccinale sta prendendo piede in tutto il mondo, dall’altro rimane altissima la richiesta di test sierologici e molecolari da parte di aziende e privati. Per qu ...

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 14

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell ...

Covid-19, Ministro Speranza firma nuove ordinanze per contenere la diffusione del virus

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile.         http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoro ...

Siamo qui per te

Se hai bisogno di assistenza sanitaria domiciliare in prima persona o se hai un parente che necessita di cure, chiama subito o scrivi alla nostra Centrale Operativa e prenota l’intervento.

Trovi maggiori informazioni e tariffe nei nostri uffici di Roma in Piazzale Belle Arti, 2.

 

 

 

Direttore Sanitario Dottor Matteo Tosato, Specialista in Geriatria

CONTATTACI AL
NUMERO VERDE

800 132 688

LUN | SAB 8:30/18:30