La nostra assistenza domiciliare
Chi vive con una persona malata, che sta attraversando un periodo post-operatorio complesso o sta affrontando un percorso di cure, avrà già sentito parlare di assistenza domiciliare. In questo articolo, si illustrano alcuni elementi di base, per spiegare cosa si intende per ‘cure domiciliari’. ‘Fornire...
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA POLMONITE
La polmonite è ancora uno dei principali killer dell’infanzia, ma la polmonite si può sconfiggere. Per questo, anche quest’anno si celebra, il 12 novembre, la Giornata Mondiale contro la Polmonite (World Pneumonia Day). Nato nel 2009 per volere dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di Unicef, l’appuntamento...
COME DONARE IL SANGUE
Per donare il sangue, ci si può recare presso uno dei 278 servizi trasfusionali o nei punti di raccolta ospedalieri di tutta Italia, in una delle circa 1.300 unità di raccolta allestite da associazioni di volontari (le principali sono AVIS, Croce Rossa, Fidas e Fratres)....
VACCINAZIONE ANTI-HPV INFO E DATI AL 2020
La vaccinazione anti-HPV (Human Papilloma Virus) si è dimostrata molto efficace nel prevenire nelle donne il carcinoma della cervice uterina (collo dell’utero), soprattutto se effettuata prima dell'inizio dell'attività sessuale; questo perché induce una protezione maggiore prima di un eventuale contagio con il virus HPV. Cos’è l’HPV? L'HPV...
GIORNATA MONDIALE DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Oggi 16 ottobre si celebra la giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e l’informazione riguardo le tecniche di RCP. Anche il Governo Italiano si sta muovendo nella campagna di sensibilizzazione e prevenzione. E’ stata approvata alla Camera una legge che prevedrà...
Fidarsi dei medici
Quanto è difficile affidarsi e fidarsi dei medici e della medicina in generale? Noi di #GemelliACasa sappiamo che la fiducia è un elemento centrale nel rapporto medico-assistito, ma sappiamo anche quanto tale rapporto nell’era dell’informazione e della disinformazione sia difficile da instaurare. Il consiglio di...
Il teleconsulto
Il servizio di teleconsulto è tra le forme di presa in cura dell’assistito per via telematica più semplici e più diffuse. Il vantaggio principale dell'impiego di tale metodo è quello di permettere a tutte le persone con difficoltà motorie o che si trovano distanti da...
PESO DEGLI ZAINETTI SCOLASTICI E IL RISCHIO PER LA SALUTE
Da diversi anni è accesa la polemica sul rapporto tra peso degli zainetti scolastici e rischio per la salute. La colonna vertebrale dei bambini e degli adolescenti è una struttura delicata, in un certo senso "critica", che va incontro con una certa frequenza a disturbi...
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
La riabilitazione respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per soggetti con disfunzioni respiratorie, calibrato “su misura” per il singolo, utile ad ottimizzare autonomia e performance fisiche e sociali. Trattamento efficace per persone affette da malattie respiratorie croniche, con ridotta capacità respiratoria in tutti i...
PROCREAZIONE ASSISTITA, SPERANZA STANZIA 5 MILIONI DI EURO PER LE REGIONI
L’annuncio è stato fatto dal ministro Speranza sui propri canali social, attraverso i quali ha dichiarato: “Dobbiamo rafforzare il nostro sostegno alle coppie che vogliono avere un figlio attraverso la procreazione medicalmente assistita. Per questo ho firmato un decreto che stanzia 5 milioni di euro...