
Il teleconsulto, la telemedicina di Gemelli A Casa
GAC – Gemelli A Casa offre un’ampia scelta di servizi di assistenza domiciliare e un servizio di teleconsulto, conosciuto anche come telemedicina. Il teleconsulto offerto da Gemelli a Casa si caratterizza per la semplicità di attivazione, per la possibilità scegliere tra molti specialisti, avendo in questo modo un approccio multidisciplinare al proprio percorso di cura o alla propria diagnosi.
Scopriamo il servizio di Teleconsulto di Gemelli A Casa
Il servizio di telemedicina di GAC, attivabile in pochi minuti è semplice come una videoconferenza tra lo specialista e l’assistito. In questo modo, pur non essendo nello stesso luogo, assistito e specialista possono entrare in contatto ed effettuare il controllo medico. Il teleconsulto è utile soprattutto in visite di prima visione e/o visite di controllo o routine. Un triage immediato, sicuro, professionale, pensato per essere vicini alle persone. Lo specialista, dopo aver offerto il suo supporto, valuterà se sarà necessario o meno l’intervento a domicilio, il tutto in totale sicurezza, nel rispetto delle linee guida ministeriali attualmente in vigore.
I vantaggi del teleconsulto?
I motivi per cui optare per la telemedicina sono tanti. In primo luogo, si riducono le distanze tra assistito e specialista, abbattendo barriere geografiche e temporali (per non parlare delle lunghe e frequenti attese), permettendo una comunicazione e un’interazione più costante nel tempo e meno onerosa. I vantaggi aumentano in modo esponenziale in caso di persone che vivono in zone remote o non dotate di adeguate strutture sanitarie, in caso di malati cronici o anziani che, a giusta ragione, preferiscono un percorso di cura direttamente a casa. Un altro aspetto vantaggioso del teleconsulto è la semplicità di ricerca dello specialista adatto alla patologia, in quanto suggerito dalla Centrale Operativa.
Il teleconsulto di GAC – Gemelli a Casa è attivabile chiamando da qualsiasi dispositivo la nostra Centrale Operativa (Numero Verde 800 132 688), la quale faciliterà il consulto con lo specialista più appropriato al caso. Lo specialista, dopo aver preso visione per via telematica del caso, consiglierà il percorso di cura più idoneo all’assistito e prescriverà eventualmente un’ulteriore visita a domicilio da parte di uno specialista.
Il costo del servizio al paziente è di 49,00 euro.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.