
La gestione degli accessi venosi a medio-lungo termine
Gemelli A Casa, nell’ambito dell’offerta di servizi di assistenza domiciliare a Roma e nel Lazio, si occupa della gestione degli accessi venosi a medio-lungo termine per i propri assistiti. Quando si parla di medio-lungo termine, ci si riferisce quasi sempre a cateteri PICC e MIDLINE, accessi venosi che possono rimanere in sede per un periodo di tempo compreso tra 1 settimana e 3 mesi, in base alle valutazioni del personale sanitario curante.
Quali sono i vantaggi di un accesso venoso a medio-lungo termine?
Il primo vantaggio è la garanzia del posizionamento, anche in mancanza di accessi venosi periferici visibili, a causa di pregressi trattamenti endovenosi ripetuti e prolungati mediante agocannule. Inoltre, cateteri PICC e MIDLINE riducono la possibilità di trombosi, infezioni e complicanze derivanti da mal posizionamento o da difficoltà nell’inserzione, grazie all’impiego di guide ecografiche e di micro-introduttori per il posizionamento. Infine, grazie alla loro posizione, si riduce o si elimina il traumatismo e il disagio legato ai movimenti dell’avambraccio.
Accessi venosi a medio-lungo termine, la differenza tra cateteri PICC e MIDLINE
Come descritto anche in questo articolo, il catetere PICC è un catetere centrale, inserito in una vena del braccio, e la cui punta viene a trovarsi in prossimità del cuore, all’altezza della giunzione tra vena cava superiore ed atrio destro. Il catetere PICC è utilizzato per trattamenti nutrizionali, chemioterapia e terapie farmacologiche, in cui sia indicata la somministrazione venosa centrale. Il catetere MIDLINE, è un catetere periferico: a differenza del catetere PICC, la sua punta rimane a livello della vena ascellare o della vena succlavia, in posizione “non centrale”, può quindi essere utilizzato per terapie farmacologiche e nutrizionali, posizionato in assistiti con scarsità di accessi venosi e necessitanti di terapie infusive, nel medio termine o per terapie antibiotiche prolungate per gravi infezioni.
Perché affidarsi alla gestione degli accessi venosi a medio-lungo termine a domicilio di Gemelli A Casa?
Gemelli A Casa, attraverso il suo personale medico e infermieristico qualificato e specializzato, si occupa della gestione degli accessi venosi a medio-lungo termine, a casa dei propri assistiti, in coerenza con il principio più volte espresso che la casa migliori la cura. Una gestione rapida, efficace ed efficiente, per un servizio infermieristico domiciliare comodo e sicuro.
Scopri l’intera offerta al link:
I nuovi servizi assistenziali domiciliari – Gestione: catetere PICC e MIDLINE
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.