
PRENDERSI CURA DELLA PERSONA
Il sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa, all’evento organizzato da Confcooperative Sanità in collaborazione con Consenso Europa, su “La sanità di domani, tra interrogativi e certezze” ha inviato un messaggio rivolto alla crescita del settore e al sostegno dell’innovazione delle cure.
Un passaggio ci ha particolarmente colpito:
Abbiamo una grande sfida davanti a noi. Non basta curare la malattia, occorre prendersi cura della persona
Nella nostra mission e al centro dei nostri valori, facciamo spesso riferimento all’empatia, alla vicinanza, alla fiducia, al rapporto che si instaura e che si deve instaurare tra assistente domiciliare ed assistito, in qualunque percorso di cura. Crediamo fermamente che la salute sia importante, tanto quanto il benessere delle persone. Ecco perché ci impegniamo nell’offrire un approccio multidisciplinare in cui terapia medica, sostegno psicologico e supporto agli assistiti e ai loro congiunti, familiari, vadano di pari passo.
Fiducia e cure. Crediamo che la casa migliori la cura ponendo la persona al centro della propria quotidianità e soprattutto siamo convinti che il nostro team di specialisti possa «curarla» e non soltanto da un punto di vista medico, ma anche psicologico e umano.
Personale specializzato e qualificato, esperto nell’affrontare ogni singolo bisogno dei nostri assistiti, portando avanti un percorso unico, a misura di ogni esigenza del singolo.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.